Nel 1876 nasce a Bari la Compagnia di Navigazione a Vapore “Puglia”. Il suo programma è ambizioso e, insieme, pionieristico: allargare gli orizzonti del porto, aprire nuovi corsi alla sua navigazione e dar vita a una grande flotta mercantile che proietti il nome della città sulle sponde del Medio Oriente e delle lontane Americhe. Molti dei più stimati commercianti baresi, allettati da quei proponimenti, finanziano il progetto. E così, sotto la guida del cav. Scorcia, del Capitano Moscelli e del giovane e valoroso Milella, la “Puglia, con un capitale di trecentomila franchi, inizia la sua avventura a bordo del piroscafo Peuceta e delle vaporiere Fieramosca e Dauno. La sua nascita è salutata come l’alba di nuova vita e le sue imprese rialzano le speranze della marineria, danno conforto e maggiore rapidità alla mercatura, allevando una nuova schiera di capitani di lungo corso e di macchinisti fra i migliori d’Italia.
Acquistalo subito CLICCANDO QUI

